Approfondimenti
Tempi di recupero dopo protesi d'anca mininvasiva
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 03 Febbraio 2025 21:28
In media i tempi di recupero dopo un intervento di protesi d'anca variano da 2 a 12 settimane. La grande variabilità è legata al tipo chirurgia utilizzata e se questa viene associata a procedure di recupero veloce, altri fattori come la condizioni fisiche prima dell'intervento o altre malattie possono interferire con i tempi del recupero. Chiaramente il livello di attività che si vuole raggiungere è legato al tempo.
Dove operarsi all'anca in Italia
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 01 Aprile 2025 21:19
I migliori centri di protesi d'anca in Italia sono quelli in cui è presente un chirurgo esperto in protesi d'anca, cioè che abbia già affrontato molti casi e che quindi sia in grado di far fronte alle varie difficoltà tecniche potendo scegliere tra diverse soluzioni spesso già applicate.
Congresso mondiale protesi anca 2021
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:19
Si è svolto su piattaforma digitale l'importantissimo congresso mondiale di protesi (Word Arthroplasty Congress) che ha visto la partecipazione ed il confronto di importantissimi superesperti da tutto il mondo.
Durata dell'intervento di protesi d'anca
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 03 Febbraio 2025 21:22
La durata dell'intervento di protesi d'anca, a campo operatorio completato, è in genere compreso tra i 40 e i 90 minuti (1 ora e 1/2). Situazioni di difficoltà impreviste possono allungare la durata dell'intervento chirurgico di 30-60 minuti pur rimanendo nella assoluta normalità. Chiaramente il miglior chirurgo dell'anca non mi misura con la velocità dell'intervento ma con la concentrazione, la qualità e lo scrupolo per eseguire un intervento di protesi d'anca nel miglior modo possibile.
La protesi d'anca in day hospital: Londra 2019
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:28
Si è svolto a Londra un innovativo congresso sul recupero veloce dopo intervento di protesi d'anca nel quale i colleghi inglesi descrivevano che da circa 2 anni hanno incominciato un lavoro di gruppo che coinvolge tutti i professionisti all'interno dell'ospedale e che permette il rientro nella propria casa dei pazienti operati di protesi d'anca già la sera del giorno dell'intervento!
Dolore all'anca: come gestirlo
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:23
Il dolore all'anca può presentarsi sia in persone con artrosi dell'anca che in persone con la cartilagine sana. Spesso può presentarsi in chi ha una protesi d'anca anche quando l'intervento, da un un punto di vista dell'impianto protesico, vada bene.
A generare il dolore, o a peggiorarlo sono spesso le strutture muscolari e tendinee "satellite". Si tratta della muscolatura che sta attorno all'anca e che ci permette di mantenere la posizione eretta e eseguire tutti i movimenti.
VIDEO: Dott. Andrea Blasi presentazione
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 16 Ottobre 2020 12:44
In questo di video di presentazione per la clinica Domus Nova – San Francesco introduco le cure dell’artrosi dell’anca e l’intervento di protesi d’anca mininvasiva in anestesia locale.
https://www.youtube.com/watch?v=NYdlS58FGis
VIDEO: Protesi d'anca in anestesia locale
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 05 Luglio 2019 09:26
Grazie alle nuove scoperte nel campo dell’anestesia e della chirurgia mininvasiva adesso è finalmente possibile realizzare l’intervento di protesi d’anca in anestesia locale.
I primi a realizzarlo sono i componenti dell’equipe di protesi d’anca mininvasiva della clinica San Francesco- Domus Nova di Ravenna.
Questa tecnica anestesiologica innovativa, ideata dalla dott.ssa Micol Sandri specialista in anestesia e dal dott. Andrea Blasi ortopedico esperto di protesi d’anca minivasiva, permette di rendere molto più leggero l’intervento e di avere una ripresa precoce della vita quotidiana e lavorativa.
Protesi d'Anca Mininvasiva con FASI e Previmedical
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 26 Febbraio 2023 19:00
Il Dott. Andrea Blasi è considerato tra i maggiori esperti in protesi d’anca mininvansiva anteriore, per questo è riconosciuto nei chirurghi dell’anca di riferimento per l’Italia da ZimmerBiomet (USA), la prima azienda al modo di protesi d’anca.
Se desideri organizzare un INTERVENTO DI PROTESI D’ANCA MININVASIVA usufruendo della assistenza sanitaria integrativa (es. FASI, Unisalute, Previmedical, RBM, Metasalute, Ordini professionali) o attraverso una assicurazione o in modalità privata scrivi al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ti forniremo spiegazioni e modalità, organizzando un incontro con il Dott. Andrea Blasi.
Masterclass Anca 2019
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:31
Si è svolto a Bologna la Masterclass di protesi d'anca mininvasiva anteriore che ha permesso l'incontro ed il confronto di primari ed esperti da tutta Italia.
L'evento Masterclass è stato incentrato sul perfezionamento della tecnica chirurgica e sul lavoro di equipe per reaizare interventi sempre più specifici per la singola persona, con risultati sempre migliori e con recuperi sempre più veloci che permettano un precoce rientro alla vita quotidina e al lavoro.
Altri articoli...
- Protesi anca con Sanità integrativa e Previmedical
- Hip arthroplasty under local anesthesia
- S2S Reverse - Tutor negli ospedali
- Tai Chi, agopuntura e artrosi
- Zimmer GmbH: visita al centro di ricerca, sviluppo e produzione
- Protesi d'anca e bicicletta
- Congresso Protesi Anca Mininvasiva Anteriore Genova 2018
- Masterclass 2018 Protesi anca mininvasiva anteriore
- Congresso Società Anca Monza 2017
- La sindrome anca - schiena (Hip-spine syndrome)